November 24, 2025

 Il matrimonio di Salvatore e Daniela è stato reso speciale dalle #location scelte per celebrare il loro giorno, due scenari che parlano di storia, bellezza e fascino che attraversano i secoli.

La cerimonia si è svolta nella splendida Chiesa di Santa Maria dei Greci, un gioiello nascosto nel centro storico di Agrigento. Costruita sulle rovine di un antico tempio greco, custodisce una facciata sobria ed elegante, mentre all’interno le capriate lignee avvolgono gli sposi in un’atmosfera calda e intima. Tracce di affreschi, pietre millenarie e la presenza del tempio sottostante raccontano l’incontro tra epoche lontane: come due esistenze che si incontrano, conservando il passato e costruendo insieme un futuro.
Per il servizio fotografico post-cerimonia, gli sposi hanno scelto la Stazione di Agrigento Centrale... un luogo che non è solo passaggio... ma anche metafora. La sua architettura elegante e quasi sospesa nel tempo, ha un dettaglio unico: un piazzale che domina i binari dall’alto, creando prospettive inattese, quasi cinematografiche. Lì, tra treni fermi e partenze possibili, Salvatore e Daniela hanno iniziato simbolicamente il loro viaggio più importante.
La giornata si è poi conclusa con una serata incantevole presso la Tenuta Costa di Palma di Montechiaro, sotto uno di quei tramonti siciliani che sembrano espandere l’orizzonte fino a dipingere l’aria con i colori di fine estate.