È stato un vero piacere realizzare questo reportage fotografico che documenta il lavoro strepitoso che la cara amica Ila Arthea , attraverso il suo OpenSpace Theater, ha curato per dare vita ad un progetto di rigenerazione urbana di straordinaria bellezza: l’Open Art Project, sviluppato in sinergia con TersiKore Bedrooms.
L’iniziativa ha preso forma presso il cortile Saponara, nel cuore del centro storico di Agrigento, dove sono stati inaugurati due murales dedicati a Luigi Pirandello e Leonardo Sciascia, opere dell’artista Angelo Crazyone.
Un incontro dinamico e vitale tra diverse forme d’arte e linguaggi espressivi — pittura, scultura, teatro, musica, fotografia, architettura, videoarte, design vintage, performance e talk — si è snodato lungo un percorso diffuso tra le vie del centro antico, coinvolgendo numerosi artisti : Alfredo Bordenca, Rosa Tirrito, Salvatore Cipolla, Lanic Murdock, e lo stesso Angelo Crazyone.
Il programma è stato arricchito dalle intense performance teatrali del Maison Theater, sotto la regia di Ilaria Bordenca, con la partecipazione di Ina Infurna, Adriano Miceli, Giuseppe Cavaleri e altri interpreti del collettivo Il Bel Canto tra cui Alida Pedalino e Alessia Peritore. A concludere, infine, nel cortile di una storica abitazione, si è tenuto il talk "Rigenera-Genera" con il critico d’arte Giuseppe Cipolla, architetti e cittadini impegnati nella rigenerazione urbana.
Il percorso ha avuto inizio al calar del sole, da Piazza Bibbirria, con la passeggiata “Alla Scoperta dei Luoghi Narranti”, condotta da Marco Falzone, profondo intenditore e narratore appassionato delle radici e dell’anima antica del centro storico di Agrigento.
#openartproject #centrostorico #agrigento #sicily #samanthacapitanophotography